Inudstry-concept

Fare Impresa vuole avvicinare il mondo industriale al cittadino illustrando le perle presenti sul territorio cantonale, raccontando storie di imprenditori e di imprese, spiegando il processo di innovazione e molto altro ancora.

< Indietro
AITI UP
Il futuro del lavoro globale: metodo Agile, soft skills e integrazione culturale nelle imprese multinazionali

Come le competenze relazionali e la sensibilità culturale potenziano la..

AITI UP
Stampa additiva e innovazione territoriale: Simona Galli intervista Piercarlo Balducci

In questa intervista esclusiva realizzata da AITI TV, Piercarlo Balducci, Head..

AITI UP
Parlare (bene) per pensare meglio: una sfida per imprese, giovani e apprendisti

Negli ultimi decenni, il cosiddetto “Effetto Flynn” – cioè l’aumento..

AITI UP
Giovani e futuro: un orientamento condiviso per affrontare l’incertezza

Mai come oggi i giovani si trovano ad affrontare un dilemma profondo e carico..

AITI UP
Apprendistato 2025/2026 in Ticino: l’impegno delle aziende formatrici e il ruolo chiave dei formatori

In Ticino, la sottoscrizione dei contratti di tirocinio inizia tradizionalmente..

AITI UP
Il Report CSR di territorio: uno strumento strategico per entrare nelle filiere internazionali

Perché redigere un report CSR di territorio? Simona Galli ha intervistato..

AITI UP
Un nuovo ordine economico mondiale è possibile?

Gli Stati Uniti sono e restano la potenza mondiale a livello finanziario e il..

AITI UP
Interroll (Schweiz) AG - S. Antonino: Innovazione e Automazione al Servizio della Logistica Globale
Nel cuore del Ticino, a S.Antonino, sorge uno dei poli strategici e Head..
AITI UP
Formazione duale: un’occasione mancata per il Sottoceneri?

In un Paese come la Svizzera, dove la formazione duale rappresenta uno dei..

Altri articoli del blog