Inudstry-concept

Fare Impresa vuole avvicinare il mondo industriale al cittadino illustrando le perle presenti sul territorio cantonale, raccontando storie di imprenditori e di imprese, spiegando il processo di innovazione e molto altro ancora.

< Indietro
AITI UP
Libera circolazione delle persone: un motore per il mercato del lavoro svizzero

La libera circolazione delle persone continua a dimostrare la propria validità..

AITI UP
I reportage di Simona Galli: dpsuisse e l'industria grafica ticinese
In questo reportage speciale di AITI TV non raccontiamo la storia di una sola..
AITI UP
Dai banchi di scuola alla produzione: l’importanza della formazione duale

La formazione duale è una leva strategica per lo sviluppo industriale della..

AITI UP
Intelligenza artificiale generativa: opportunità e sfide per le PMI svizzere

Secondo un recente studio dell’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) e..

AITI UP
L’erogazione di fondi pubblici. Quattro modelli per quattro dilemmi

Lo Stato raccoglie denaro attraverso le imposte, poi lo reinveste per offrire..

AITI UP
Professionisti al servizio dei giovani: chi accompagna la transizione scuola-lavoro

Il passaggio dalla scuola al mondo del lavoro rappresenta una tappa delicata,..

AITI UP
Soluzioni digitali per fotocamere analogiche

Filippo Nishino -Co-Founder di I’m Back GmbH - racconta la storia della sua..

AITI UP
Tutto quello che avreste voluto sapere sulla selezione (e non avete mai osato chiedere)
Cosa cercano davvero le aziende quando assumono? E i candidati, che cosa..
AITI UP
Trattative salariali 2026: stabilità prima di tutto

La tornata salariale 2026 si apre in un contesto del tutto particolare. La..

Altri articoli del blog