Inudstry-concept

La Svizzera si conferma leader mondiale nella tecnologia avanzata: pubblicato il Rapporto Swiss Deep Tech 2025

   
AITI
< Indietro

È stato pubblicato lo Swiss Deep Tech Report 2025, un’analisi dettagliata sullo stato della tecnologia avanzata in Svizzera. Il documento – frutto dell’iniziativa Deep Tech Nation Switzerland e realizzato con la collaborazione di Startupticker, Dealroom, Founderful e Kickfund – rappresenta il primo tentativo organico di tracciare l’evoluzione del settore in Svizzera, coprendo tutto l’arco dell’innovazione: dalla ricerca scientifica ai brevetti, fino agli investimenti e ai risultati industriali.

I dati emersi sono notevoli: le imprese svizzere attive nel settore hanno generato oltre 100 miliardi di dollari di valore complessivo. Tra il 2019 e il 2025, il 60% del capitale di rischio investito nel Paese è stato destinato alla tecnologia avanzata, una quota più alta che in qualsiasi altra nazione al mondo. In rapporto alla popolazione, la Svizzera è prima in Europa e terza nel mondo per investimenti nel settore, grazie a una solida base scientifica interna e a una crescente attrazione di capitali esteri.

40

Quasi il 96% dei finanziamenti nelle fasi avanzate delle imprese svizzere del settore è stato guidato da investitori internazionali, con un ruolo centrale per i fondi provenienti da Stati Uniti e Unione Europea. Sul fronte della formazione e della ricerca, il Politecnico di Zurigo (ETH) e il Politecnico di Losanna (EPFL) figurano tra le prime quattro università europee per numero di nuove imprese nate dalla ricerca accademica, dietro solo a Oxford e Cambridge.

La Svizzera, storicamente forte nelle scienze della vita, sta ampliando il proprio panorama innovativo. Il settore delle biotecnologie rimane centrale, ma oggi accanto a esso crescono rapidamente nuovi ambiti come l’intelligenza artificiale, l’energia e il clima, la robotica e le scienze tecnologiche applicate alla biologia. Dal 2021, quasi un quarto delle nuove imprese fondate appartiene al settore dell’intelligenza artificiale.

Il rapporto ha analizzato oltre 1500 aziende attive in Svizzera, mettendo in evidenza centinaia di realtà particolarmente promettenti o già eccellenti. Nei prossimi anni si punta a monitorare in modo ancora più preciso i risultati dei principali poli innovativi del Paese – Zurigo, Losanna, Ginevra e Basilea – per offrire uno strumento utile a imprese, investitori e decisori pubblici.

Scarica il rapporto completo: deeptechnation.ch/resources/swiss-deep-tech-report-2025

 

Altri articoli del blog