Inudstry-concept

I reportage di Simona Galli - MOTOR SAPIENS - IL FUTURO DELLA MOBILITÀ NON RINUNCERÀ AL PASSATO

   
AITI
< Indietro

Lo scorso 21 di novembre, nella splendida cornice di Villa Negroni, a Vezia, sotto la prima nevicata dell'anno, si è tenuta la prima edizione - potremmo definirlo: il "numero zero" - di Motor Sapiens, un convegno dedicato ai temi del motorismo storico e della mobilità del presente e del futuro.

I temi affrontati sono stati numerosissimi, a partire dal ruolo dell'industria automobilistica nello sviluppo della società. Sottolineando che in questo senso il motorismo storico deve essere considerato una risorsa non soltanto della nostra cultura, ma anche dell'economia, visto che continua a garantire posti di lavoro sia direttamente sia attraverso l'indotto.

Simona Galli ha potuto parlare di questo e di molti altri temi con Ermanno De Angelis, il promotore e ideatore di questa iniziativa, e con Giuseppe Redaelli, Presidente della Commissione per il Motorismo Storico della FIA (Federazione Mondiale dell'Automobile). Affrontando anche una questione molto attuale oggi: quale potrà essere lo sviluppo della mobilità, in considerazione della ricerca di una sempre maggiore sostenibilità? Che vie potranno essere percorse tra la propulsione elettrica, i motori endotermici e i carburanti ecologici (i cosiddetti e-fuel)? Questo e molto altro nel video che vi proponiamo oggi.

 

 

Altri articoli del blog